Luglio 2016 Miami si esprime sul rispetto!
” Il rispetto è un sorriso!” da Karen

” Quererse uno mismo para querer a los dejas” da Francesco

“Il rispetto è rispettare” da Arsenio

“Ascoltare l’opinione degli altri anche se non sono d’accordo” da Romina

“Il rispetto è educazione” da Matteo

Nel mese di agosto 2011, sulla spiaggia di Rabat, ho constato con gioia che l’area della discarica era stata bonificata, che la presa di coscienza era iniziata, quindi con un po’ di vernice rossa, un pennello e delle lenzuola rotte, regalatemi dall’Hotel, che ho utilizzato come grandi tele, ho scritto delle frasi di ringraziamento indirizzate soprattutto ai pescatori, ai bambini e ai volontari del luogo.


Nel mese di agosto 2010, sulla spiaggia di Rabat, non ho resistito a sensibilizzare i pescatori, il loro Presidente e i giovani del luogo, sempre con lo stesso scopo: abbandonare le cattive abitudini! Preservare quei sani, bravi ragazzi! Gli ho detto molto semplicemente, che non era quello il modo di ripagare Allah, che, tutti i giorni, gli faceva trovare un sole, un mare, una spiaggia meravigliosi e gli donava una quantità inesauribile di pesci. Li ho poi avvertiti che se avessero continuato a gettare tutta la spazzatura in mare – perché è lì che va a finire per intero – i pesci, il sole, il mare, la spiaggia sarebbero, a breve, spariti. Mi hanno ascoltato, mi hanno seguito e insieme abbiamo pulito tutta la spiaggia. Uno di loro mi ha detto: “Oggi sono contento perchè ho fatto una cosa importante”. Gli altri mi hanno ringraziato ed io ho ringraziato loro.

Nel 2009 ho presentato il progetto al Liceo Internazionale a Saint Germain en Laye a Parigi.

Lycée International Saint Germain en Laye