Mese: dicembre 2014
Bambini all’opera!!!
Due giorni fa alla scuola ho esposto a 2 classi di primaria le varie modalità di partecipazione al progetto, si sono messi subito all’opera! Bambini eccezionali!
Riciclo delle parole di Aurora Greco
uno slogan da Matteo Staffoli IV° c
Insegnanti Silvia Dettori – Francesca Carrera- Rosaria Anselmi- Mari Carmen Sarapati
Istituto Comprensivo Padre Pio di Sacrofano – Dirigente Gaetana Iacobone
Un invito… speciale
Oggi è una data che evoca un evento simbolico importante per la nostra cultura e mi sembrava particolarmente appropriata per aggiornarvi su un obiettivo che mi sono posta: inviare questa maglietta bianca con il logo dei loghi a tutti i rappresentanti delle varie credenze!
Ho iniziato con Sua Santità Papa Francesco il 4 novembre 2014!
Che ne pensate?
Idea dolce per la tavola di Natale
Idee per Natale
So che la maggior parte di voi l’8° dicembre sarà alle prese con l’albero di Natale è vero?
Desidero regalarvi la mia idea per le decorazioni natalizie… e non solo!
Bevete tanta acqua?
Avete tante bottiglie?
Ecco le fasi per come tagliare una bottiglia e ricavare delle “strisce spirali” che potete lasciare naturali o spruzzare del colore preferito per utilizzarle come decorazioni per l’albero.
Se preferite, affiancandone numerose verticalmente, potrete realizzare delle tende. Alle striscioline potete incollare pietrine, sassolini colorati, pezzetti di carte multicolori…date sfogo alla vostra creatività! Saranno bellissime e a costo zero!!!
Ecco come ho fatto:
Fase 1: prendere una bottiglia
Fase 2 : togliere l’etichetta
Fase 3: fare un foro vicino al collo
della bottiglia utilizzando un cavatappi
Fase 4: inserire nel foro ottenuto delle forbici robuste e tagliare in tondo, all’interno della bottiglia, eliminando il tappo con un pezzettino di collo, poi pareggiare il taglio.
Fase 5: posizionando sempre le forbici all’interno della bottiglia, per agevolare l’azione, effettuare il taglio in spirale lasciando attaccato il fondo che risulterà un ulteriore decorazione per l’albero o formerà la base per la tenda.
Quanti significati ha la parola P A C E ?
Passione di chi si impegna per raggiungerla
Amore che è necessario per ottenerla
Comprensione elemento fondamentale per il conseguimento
Energia positiva indispensabile perché trionfi nel mondo
Il tema del concorso per il poster della pace indetto dal Lions Club International 2015 è Pace Amore e Comprensione.
Cosa ho detto il 22 ottobre 2014 ai ragazzi che parteciperanno al concorso?
Ho ribadito:
“Per me il concetto, la parola chiave per la conquista della pace è il rispetto, credo fortemente che il rispetto conduca alla Pace.
Quando diffondo il mio progetto:
“Eccomi! Risali con me”
cerco con tutta me stessa, “arrampicandomi
“Eccomi! Risali con me”
cerco con tutta me stessa, “arrampicandomi
letteralmente sugli specchi”, di rendere concreti
concetti astratti come la pace, la fratellanza, il
rispetto. Sono certa che il primo passo fondamentale,
per la presa di coscienza, sia quello di visualizzare
i singoli concetti. Vi ho proposto perciò di
creare una mappa del tesoro in cui il tesoro è appunto
il rispetto, al quale dovrete dare una forma, un colore,
la mappa dovrà essere circoscritta nel corpo umano,
dove deciderete di collocare il rispetto, dovrete
formulare varie domande, che segnaleranno il
percorso stabilito, per arrivare al tesoro: il rispetto:”
E con questo “chiodo fisso” di voler visualizzare e
rendere concreti…ho continuato:
“La scorsa notte ho cominciato a pensare come
potervi aiutare per visualizzare la pace…chissà perché
mi sono venute in mente come in una danza tutte le
lettere che formano la parola , la A, la E, la P, la
C…ecco poi subito dopo un pensiero si è associato alla
visione: dovremmo imitare le lettere per raggiungere
la PACE! Solo quando le lettere stanno insieme, vicine
le une alle altre, creano qualche cosa di significativo,
di bello, di utile, creano i linguaggi, così come le note
musicali quando riescono a stare insieme, legate
armoniosamente, creano qualcosa di meraviglioso
come la musica che se isolate, distanti, non
riuscirebbero mai a realizzare.
Quindi forse si potrebbe affermare che un’altra parola
chiave per la conquista della pace è “INSIEME” stare
insieme in armonia.
Proviamoci quotidianamente!”
Daniela Bertoletti