Il video in calce racconta il 12° evento…

In fila per la promessa di rispetto con i Simboli dei vari pensieri dell’umanità realizzati con materiali di rifiuto

La promessa di rispetto sulla terrazza del Pincio a Roma

In fila i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Via Boccea 590 di Roma, con i Simboli dei vari pensieri dell’umanità realizzati con materiali di rifiuto, per la promessa di rispetto

La promessa degli allievi della Scuola dell’Infanzia “Vittorio Piccinini” di Roma

I Pittori Anonimi del Trullo con il cuore del Rispetto

Per la prima volta i piccolissimi all’evento “Rispettate il mondo Rispettate voi stessi”

I bambini dell’Istituto Tacito Guareschi di Roma con i simboli dei vari pensieri dell’umanità, realizzati con materiali di rifiuto

Gli allievi dell’Istituto Comprensivo di Riano

“I Giovani Filarmonici Pontini ” Direttore Artistico Stefania Cimino

Il Centro Danza Balletto di Roma diretto da Flaminia Buccellato“ Someone like you” coreografia Francesco Porcelluzzi

“Night” coreografia Nai Long Song

Gli allievi della classe primaria dell’Istituto Tacito Guareschi con gli aquiloni di Filippo Finocchiaro il “Signore degli Aquiloni”

Gli allievi del 4° anno del Liceo Coreutico del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma
“Unconditionally” insegnante Caterina Nuvola

Gli allievi della classe primaria dell’Istituto Oratorio Damascano “Od lo Ahevti dai” Folklore israeliano

Gli allievi del 1°, del 2° e del 4° anno del Liceo Coreutico del Convitto Vittorio Emanuele II, di Roma, insegnanti: Alessandra Di Segni, Ketty Russo

Coro “Sing Out Gospel Choir” Direttore artistico Cristian D’InnocenzoGli allievi vincitori del Concorso “Un Poster della Pace” – Lions Club di Sacrofano, Presidente Carla San Giorgio, 2° Vicepresidente e Responsabile GST/ Responsabile dei Service di Club Maria Vittoria Magli, Responsabile di Club Poster della Pace Rita Marchetti

Gli allievi della scuola primaria dell’Istituto Tacito Guareschi di Roma con “Noi Vorremmo” di Cristina D’Avena

La Black Echoes, Marco Amatori al basso, Andrea Amici alla batteria, Leonardo Guelpa alla chitarra, voci Selene Cioffi e Valerio Giovannini

La “Carovana Tribale” diretta da Isabel De Lorenzo Gli allievi delle classi secondarie dell’I.C. Padre Pio di Sacrofano e della scuola secondaria di Magliano Romano, gli strumenti presentati, realizzati dai ragazzi stessi, con materiale di riciclo.

Il cantautore Alessandro Pellegrini “Qualcosa”

Gli allievi delle classi secondarie dell’Istituto Comprensivo Via Luigi Rizzo “Tutero’s Blues”

Il giovane musicista Leonardo Bastianelli

L’attrice Chiara Pavoni“Una strana lettera” scritto da Sonia Morganti, Regia di Chiara Pavoni

L’artista Guido Ambrosini

Il cantante Roberto Rea

Partecipanti al 12° evento

Collaboratori al progetto: Josephine Lagura, Grazia Barberini, collaboratori al Pincio per il 12° evento: Mario Rogerio Galvao, Jessica D’Achille, Manuela Poveromo, Natalia De Santis, Lilla Vancheri, Daniela Costanzi
Con il cuore vi ringrazio per aver partecipato e reso possibile la realizzazione del 12° evento “Rispettate il mondo Rispettate voi stessi” il 21 marzo 2018, al Pincio, a Roma
un inchino a tutti voi
Daniela Bertoletti
Per l’autorizzazione di suolo pubblico
Comune di Roma
Beni Culturali
Servizio Giardini
Uff. di Competenza
Per la concessione dei Patrocini gratuiti:
Roma Capitale
WWF Italia
CONI Comitato Olimpionico Nazionale Italiano
FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo
A.M.A. – Azienda Municipale Ambiente
Religions for Peace – Sezione italiana
Ente regionale Parco di Veio
ASL Roma 1 Sistema Sanitario Regionale
Club di Sacrofano
World Dance Alliance Europe – Organizzazione Mondiale per la Danza
Accademia Moda Maiani
Legalità e Sviluppo
I.A.L.S. – Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo
Fondo Librario di Poesia Contemporanea di Morlupo
IPLAC – Insieme per la cultura
APS – Associazione per lo spettacolo
Associazione Gemme Dormienti
Gruppo Storico Romano
INFORMATI per la vita
Fonderie Musicali Associazione Culturale
Plef Planet Life economy foundation
CO.N.ALPA. Coordinamento Nazionale per gli alberi e il paesaggio
UPTER Università Popolare
Per la partecipazione delle scuole:
Scuola dell’Infanzia di Roma Capitale “Vittorio Piccinini”
Dirigente Dott.ssa Paola Di Candio
Insegnanti:
Ada Campagna
Emanuela Celestino
Daniela Di Tizio
Serena Lollobrigida
Antonella Pisaneschi
Eleonora Proietti
Scuola dell’Infanzia Guglielmo Marconi
Dirigente Sonia Verzegnassi
Per la partecipazione
di 1 alunno della classe A
Insegnanti:
Annalisa Biscetti
Miriam Turchi
Scuola infanzia BabyArt
Insegnante:
Desirè Rosi
Istituto Comprensivo di Riano
Dirigente Marisa Marchizza
Per la partecipazione
delle classi primarie 2°B, 2°C, 2°D, 2°E, 2°G, 2°H
Insegnanti:
Cecilia Alegi
Nadia D’Aquila
Julia Di Donato
Giuseppina Dolgetta
Ester Leone
Emilia Malagrinò
Paola Palmese
Roberta Parisi
Maria Puoti
Giovanna Reina
Maria Rottino
Ilda Sulpizzi
Francesca Zampino
Istituto Comprensivo Castelnuovo di Porto “Guido Pitocco”
Dirigente Dott.ssa Loredana Garritano
Per la partecipazione
delle classi primarie 1°, 2°, 3°
Insegnanti:
Annamaria Bernagozzi
Emanuela Celio
Daniela Federici
Catia Venturelli
Istituto Comprensivo Tacito Guareschi
Dirigente Prof.ssa Cristina Eucheria Bochicchio
Per la partecipazione
delle classi primarie 5°A, 5°B, 5°C
Insegnanti:
Maria Luisa Crispino
Fabiana Dascola
Patrizia Guerriero
Secondina Lentini
Angela Moriello
Francesca Perlati
Luca Tripicchio
Katia Taiani
Istituto Comprensivo Padre Pio di Sacrofano
Dirigente Gaetana Iacobone
Per la partecipazione
delle classi secondarie 1°A, 1°B, 1°C
Insegnanti:
Gianfranco Cherubini
Mariannina Concetti
Olga Ercoli
Insegnante AEC:
Tiziana Melillo
Scuola di Magliano Romano
Per la partecipazione
della classe secondaria 1°U
Istituto Comprensivo Via Boccea 590
Dirigente Prof.ssa Ermenegilda Esposito
Per la partecipazione
delle classi secondarie 1°C, 1°G
Insegnanti
Flaviana Manetta
Silverio Saulle
Simonetta Serra
Istituto Comprensivo Luigi Rizzo di Roma
Dirigente Silvana Barbati
Per la partecipazione
delle classi secondarie 2°A, 3°B, 3°C
Insegnanti:
Alessandra Carlettini
Maria Luisi
Massimo Mocerino
Susanna Suriano
Istituto Comprensivo Oratorio Damasiano
Dirigente Roberto Tassani
Per la partecipazione
della classe secondaria 4°B
Insegnanti:
Tonino Baldassarre
Sissi Bonafaccia
Istituto Comprensivo Corradini
Dirigente Andreina Mascio
Coordinatrice Ilenia Laghezza
Per la partecipazione
delle classi secondarie 1°A, 1°F
Insegnanti:
Laura Carosi
Serena Di Tano
Elisabetta Poggioli
Alessio Rosatelli
Liceo Coreutico del Convitto Vittorio Emanuele II di Roma
Rettore Prof. Paolo M. Reale
Per la partecipazione
delle classi 1°, 2°, 4°
Insegnanti:
Alessandra Di Segni
Ketty Russo
Scuola Internazionale di Comics di Roma – Accademia delle Arti Figurative e Digitali
Direttore Alfredo Caterini
Per la partecipazione
degli allievi del corso di Illustrazione – Tecniche varie
Il Centro Danza Balletto di Roma diretto da Flaminia Buccellato
Per la partecipazione
degli allievi del 7° e 8° corso
Insegnante:
Flaminia Buccellato
Il Lions Club di Sacrofano
Presidente Carla San Giorgio
2° Vicepresidente e Responsabile GRT/ Responsabile dei Service di Club
Maria Vittoria Magli
Responsabile di Club Poster della Pace
Rita Marchetti
Per la partecipazione
degli allievi vincitori del Concorso “Un Poster della Pace”
per l’Istituto Comprensivo Padre Pio di Sacrofano:
Aurora Greco della classe 2° A, 1° premio
Davide Nazzarri della classe 2° A, 2° premio
Giorgia Amadei della classe 2°B, 3° premio
Emma Vanieri della classe 2°A e Bruna Griffoni della classe 2°B, a pari merito premio speciale per l’estro
per l’Istituto Comprensivo Barbara Rizzo di Formello Scuola Secondaria di I grado Roberto Rossellini:
Miranda Frova della classe 3° E, 1° premio e 1° classificato quale vincitore del DISTRETTO 108L -LIONS CLUB INTERNATIONAL
Diletta Finocchiaro della classe 1° D, 2° premio
Emma Carpolongo della classe 2° E, 3° premio
Per la partecipazione
di Junille Villa from Davao City, Philippines 8000 grade 12, Junior High School San Pedro College
Per i loro interventi gratuiti tutti gli artisti:
il danzatore Nai Long Son
la Black Echoes Band con:
Marco Amatori
Andrea Amici
Leonardo Guelpa
i cantanti:
Selene Cioffi
Valerio Giovannini
il Coro “Sing Out Gospel Choir” diretto dal M° Cristian D’Innocenzo
la “Carovana Tribale” diretta da Isabel De Lorenzo
il cantante Alessandro Pellegrini
il giovane musicista Leonardo Bastianelli
l’insegnante M° Manuela Pasqui
il cantante Guido Ambrosini
la scrittrice Chiara Pucci
per la pièce “RispetTiAmo Roma”
l’attrice Chiara Pavoni
l’attrice Valeria Barsi
l’attore Eliu Arias
l’attore Leonardo Marzio
il cantante Roberto Rea
la poetessa Isolina Mariotti
Per la partecipazione
L’artista Guido Ambrosini da Roma – Italia
L’artista Marcello Dragone da Roma – Italia
L’artista Francesco Fazio da Milano – Italia
L’artista Jakline Colette Nakash de Blanck da Roma – Italia
L’artista Massimo La Licata da Catania– Italia
L’artista Mauro Mammuccari da Roma- Italia
L’artista Roberto Pinetta da Roma – Italia
L’artista Silvia Santucci da Roma – Italia
L’artista Angela Serafino da Roma – Italia
L’artista Mauro Mammuccari da Roma – Italia
L’artista Massimo Sette da Roma – Italia
L’artista Filomena Vezza da Roma – Italia
L’artista Darinka Kocic da Roma – Italia
I Pittori Anonimi del Trullo da Roma – Italia
Il fotografo Andrea Berettoni da Roma – Italia
Per aver donato i suoi aquiloni
a Filippo Finocchiaro “Il Signore degli Aquiloni”
E ancora:
Giancarlo Cilo
Alberto Gulminetti
Claudio Marziali
Grazia Barberini
Maria Chiara Onori
Pier Paolo Corteselli
per le interviste e le riprese video
Romeo Mancori
per i servizi fotografici
Claudio Marziali
per il professionale, paziente, accurato montaggio video
Josephine Lagura
per la singolare, unica e amorevole cooperazione!
Grazia Barberini
per la preziosa e professionale consulenza e il validissimo supporto a 360°!
Andrea Magliocchetti
per aver dipinto perfettamente i 2 loghi di “Eccomi! Risali con me”
Egidia Ceccotti (C&C Ricami)
Corrado Saccone
per l’affettuoso, generoso, speciale supporto grafico
Daniela Costanzi
Jessica D’Achille
Natalia De Santis
Manuela Poveromo
Mario Rogerio Galvao
Lilla Vancheri
per il prezioso supporto al Pincio il 21 marzo 2018
Tutti i bambini e i ragazzi per aver realizzato dei bellissimi lavori
A tutti grazie di cuore!