
Questo terzo evento è avvenuto sempre sulla scalinata di Piazza di Spagna a Roma. L’obiettivo è stato quello di affiancare le prime scuole e i primi artisti per continuare ad amplificare il messaggio. Gli allievi hanno deposto sulla scalinata, come gesto simbolico, un Bambinello, realizzato da ciascuno di loro con materiale di rifiuto, per dichiarare, che da quel momento in poi, si sarebbero impegnati personalmente e nell’ambito della propria famiglia a non voler sporcare né le strade, né le città né tantomeno la propria persona. Alcuni bambini hanno suonato dei brani di Mozart, altri hanno creato dei movimenti nello spazio con dei teli di tessuto blu, che è stato il colore base dell’evento. I primi artisti “percussionisti” hanno supportato, gratuitamente, l’evento che è risultato un vero successo. Con il materiale fotografico che ho raccolto, ho realizzato e messo in rete, un terzo filmato con il messaggio lanciato dalla voce dello stesso bambino, ma questa volta in lingua spagnola.
Ho pensato poi di ideare, prima del 4° evento, un mio logo che contraddistinguesse tutti gli eventi passati e futuri, nel quale mi sarei potuta riconoscere e presentare. Ho tradotto quindi in un marchio una mia ricorrente espressione: “Siamo talmente sprofondati che è necessario assolutamente risalire. Ed è così che è nato il mio logo: “Eccomi! Risali con me” che ho disegnato e registrato presso la Comunità Europea.
Ho poi registrato, alla SIAE, il progetto, includendo anche la realizzazione del 5° evento.
Il video al link: https://www.youtube.com/watch?v=a1ZR8TlMw4M
Il video al link: https://www.youtube.com/watch?v=a1ZR8TlMw4M

