10° evento : Rispettate il mondo Rispettate voi stessi 21 marzo 2016

Quest’anno per il 10° evento” Rispettate il mondo Rispettate voi stessi” è stato inevitabile evidenziare visivamente con maggiore chiarezza, sia il messaggio di rispetto a 360° che la fusione tra la colomba e i simboli.
Enfatizzare, diffondere, comunicare, espandere il messaggio di pace per tutti gli accadimenti mondiali in questo periodo storico, diventa di vitale importanza.
Dovremmo pronunciare la parola pace prima di bere, di mangiare, di dormire. Dovremmo pronunciare la parola pace prima di respirare perché senza la pace tutte queste nostre azioni cesserebbero, non potremmo più compierle.

Ringraziamenti 2016

Con il cuore vi ringrazio per aver partecipato e reso possibile la realizzazione del 10° evento “Rispettate il mondo Rispettate voi stessi” il 21 marzo 2016, al Pincio, a Roma

un inchino a tutti voi

Daniela Bertoletti

Per l’autorizzazione di suolo pubblico

Comune di Roma

Beni Culturali

Servizio Giardini

Uff. di Competenza

Per la concessione dei Patrocini gratuiti:

Roma Capitale

Consiglio Regionale del Lazio

CNR – Ente Nazionale delle Ricerche Università la

WWF Italia

CONI Comitato Olimpionico Nazionale Italiano

Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica italiana

FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo

A.M.A. – Azienda Municipale Ambiente

Religions for Peace – Sezione italiana

Ente regionale Parco di Veio

Lions Club di Sacrofano

World Dance Alliance Europe – Organizzazione Mondiale per la Danza

Accademia Moda Maiani

Legalità e Sviluppo

I.A.L.S. – Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo

L’Ottava – Formazione e Produzione Artistica

Fondo Librario di Poesia Contemporanea di Morlupo

IPLAC – Insieme per la cultura

APS – Associazione per lo spettacolo

Associazione Gemme Dormienti

Plef Planet Life economy foundation

Gruppo Storico Romano

INFORMATI per la vita

Fonderie Musicali Associazione Culturale

Per la partecipazione delle scuole:

Istituto Comprensivo Boccioni

Dirigente Elisamarzia Vitaliano

Per la partecipazione

delle classi 4°a, 4°b della scuola primaria S. Pio X

Insegnanti:

Rosa Mirabito

Raffaella Morese

Mariella Vania

Istituto Comprensivo Padre Pio di Sacrofano

Dirigente Gaetana Iacobone

Per la partecipazione

delle classi secondarie 2°a, 2°c, 1°b

Insegnanti:

Caterina Angeli

Gianfranco Cherubini

Gemma Cicchelli

Marianna Concetti

Olga Ercoli

Sabrina Sanetti

Per la partecipazione

delle classi 1°,2°, 3°, e 4° della scuola primaria di Magliano Romano

Insegnanti:

Cinzia Bonafede

Daniela Costanzi

Lucia Grimaldi

Palma Lonetti

Rita Sanetti

Per la partecipazione

del Maestro Giovannina Maffongelli

Istituto Comprensivo G. Pitocco

Dirigente Raffaella Giustizieri

Per la partecipazione

delle classi 2°, 3° e 4° della scuola primaria

Insegnanti:

Michela Aloisio

Carmela De Sortis

Paola Falesiedi

Daniela Federici

Fiorella Modesti

Aurora Russo

Catia Venturelli

Liceo Plauto di Roma

Dirigente Carlo Firmani

Per la partecipazione

delle classi 2° B Classico e 3° B Scienze Umane

Insegnante:

Maria Concetta Mignosa

Centro di Formazione Professionale Luigi Petroselli

Dirigente Dario Bensi

Per la partecipazione

delle classi 1°e 2° A, 1° e 2° B

Insegnanti:

Antonella Aversa

Barbara Celli

Federica Curreri

Sabrina D’Eramo

Fiorella Paolacci

Per la partecipazione della Banda Musicale della Marina Militare insignita nel 2004 del “Cavalierato di Pace” dal Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi

Per la partecipazione del Maestro Vice Direttore Tenente di Vascello Gian Luca Cantarini

Per la partecipazione

del Maestro Tommaso Liuzzi Presidente dell’Associazione Culturale Euterpe

Per la partecipazione

dei ragazzi dell’Associazione Culturale Euterpe

Fabiana Cordeschi

Jad El Helwani

Francesca Totaro

Per la partecipazione

degli allievi delle classi 1°a, 2°a del Liceo Coreutico del Convitto Vittorio Emanuele II

Rettore – Dirigente Scolastico Prof. Paolo M. Reale

Insegnanti:

Rossella Del Mastro

Alessandra Di Segni

Francesca Malacarne

Caterina Nuvola

Per la partecipazione

degli allievi del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace di Arezzo

Per la partecipazione

della Professoressa Assunta De Luca

della Professoressa Daniela Sdao

delle insegnanti del Linguaggio dei segni Chiara Faggian e Fabiola Palermo

dell’educatrice Ada Martino

del vicepreside Dott. Stanziani

dell’Istituto I.S.I.S.S. “A. Magarotto” di Roma

Per la partecipazione

di Nilde Fortunato Stilista di alta moda

Per la partecipazione

di Sua Eminenza Nunzio Apostolico Pier Giacomo De Nicolò

Per i loro interventi gratuiti tutti gli artisti:

la poetessa Antonella Pagano

la scrittrice Chiara Pucci

per la pièce “RispetTiAmo Roma”

l’attrice Chiara Pavoni

l’attrice Luisanna Margarita Arias Romero

l’attore Thakur Al Emran

l’attore Hanad Ibrahim

i musicisti del “Circo Biloba”

Virgilio Chierico

Fabio Giovanni di Maio

Alessandro Scintu

la danzatrice Mona Kafelebasi

e il suo gruppo “Il vento del Sahara”

il piccolo musicista Leonardo Bastianelli

il Maestro Giovanni Caruso

la cantante Gisela Josefina Lopez

Per la partecipazione

l’artista Vito Aloise

l’ artista Ercole Bolognesi

l’artista Ermanno Ciani

l’artista Micaela Giuseppone

l’ artista Peter Anderson Hernàndez Hernández da Bogotà – Colombia

l’artista Roberta Imperatori

l’artista Melita Olmeda da Roma

l’artista Fabio Santi

l’artista Papa Mocodou Fall

l’artista Andrés Felipe Hernandez Rueda da Bogotà – Colombia

l’artista Enrico Fringuellucci “Gipsy Eagle”

l’artista Franco Mafessoni

l’artista: Tiziana Monoscalco

l’artista Loretta Pittarello

l’artista: Anna Proietti

l’artista Paola Pittori ?

l’artista Vittoria D’Andrea

l’artista Alfio Pellegrino

l’artista Matteo Sica da Bratislava

l’ artista Alberto Venturi

Per la partecipazione

di Cool, Soft & Chic by Helena e Teresa dal Portogallo

Per la partecipazione

di Asel Temiralieva-Meyer dal Kyrgyzstan

Per la partecipazione

degli allievi dell’Associazione Dance in Progress di Roma di Tiziana Persichetti e Marco Realino

Per la partecipazione

degli stabilimenti Marine Village di Torvaianica e V Lounge Beach di Ostia

Per la partecipazione

del Presidente dell’Associazione Fonderie musicali

il Maestro Manuela Pasqui

Per la partecipazione

di Fortunata Finocchiaro figlia di Filippo Finocchiaro “Il Signore degli Aquiloni” per aver donato i suoi aquiloni

E ancora:

la professoressa Gabriella Costanza

per aver curato la traccia della canzone

“Non mi buttare via”

del Maestro Mauro Beccattini

Pino Ranieri

per il completo e professionale servizio Fotografico

Giancarlo Cilo

Claudio Marziali

Grazia Barberini

Maria Chiara Onori

Pier Paolo Corteselli

per le interviste e le riprese video

Gabriella Barella

l’artista Ercole Bolognesi

per l’affettuosa collaborazione

Claudio Marziali

per il professionale, paziente, accurato montaggio video

Angie Cabrera

Fortunata Finocchiaro

Isabella Finocchiaro

per le belle fotografie che hanno arricchito l’album dell’evento

Josephine Lagura

per la singolare, unica e amorevole cooperazione!

Grazia Barberini

per la preziosa e professionale consulenza e il validissimo supporto a 360°!

L’artista Moby Dick

I pittori dell’Associazione Pittori Anonimi del Trullo

per l’affettuoso e speciale supporto

Andrea Magliocchetti

per aver dipinto perfettamente i 2 loghi di “Eccomi! Risali con me”

Egidia Ceccotti (C&C Ricami)

Corrado Saccone

per l’affettuoso, generoso, speciale supporto grafico

Olimpia Costantini

Dario Travaglini

Igor Velicenko

per il prezioso supporto

Tutti i ragazzi per aver realizzato dei bellissimi lavori

A tutti grazie di cuore!