Ce l’abbiamo fatta!

Sono super felice, raggiante, brindo con tutti voi!!! 

Sono anni che desidero e immagino che un servizio, come questo che vi propongo, venga trasmesso!!! E’ stato il TG2, domenica sera alle 20,30, che vorrei abbracciare e baciare! Sono certa che sia l’inizio di una nuova onda di pensiero e di azione!


http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b4a5f7c4-01e8-4c55-abd4-40ef742462c3-tg2.html#p=1


http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-516e11d7-fb2b-437c-bd76-d54e0bc8cce3-tg2.html#p=1

IMMAGINA

Maria che rivelazione sei stata! Una poetessa “coi fiocchi”
La ricchezza del tuo sentimento però è stata solo una conferma di ciò che ho sempre saputo!
Desideravo, e forse ho “immaginato”, che qualcuno scrivesse la poesia “Immagina”, l’hai fatto tu!
Grazie di cuore! Complimenti e un inchino per te, non conoscevi ancora questo mio progetto e, senza saperlo, hai utilizzato le parole chiave! Coincidenza o opera dell’universo?

“Immagina” di Maria Pasquetti
Immagina poter
cambiare il mondo
dormire sotto un cielo
punteggiato di stelle,
camminare su
strade di nuvole,
rubare un colore all’arcobaleno
e dipingerci tutti gli uomini.
Immagina un mondo
senza più violenze e violentati,
un solo popolo,
cantare lo stesso inno
sotto bandiere di pace,
armi di cioccolata e,
pioggia di caramelle.
Immagina un mondo
così perfetto,
perfetto come
nei nostri sogni.

Ecco fatto


Ecco fatto. 
Tutte le idee proposte alle scuole per l’anno scolastico 2014-15, sono on-line ogni ragazzo potrà scegliere liberamente quella più idonea alla propria inclinazione, capacità, così tutti saranno ulteriormente sensibilizzati alla presa di coscienza e saranno resi ancor di più, concretamente, protagonisti.
Qui sotto vi ricordo i temi del Progetto e i link per ritrovare facilmente tutte le proposte

Temi del Progetto:

– rispetto a 360°

– pace simboleggiata dalla colomba, dall’arcobaleno e da tutte le altre immagini che ciascuno vorrà proporre

– fratellanza

– 16 simboli presentati e tutti quelli che ciascuno vorrà proporre

– logo dei simboli

I link alle proposte:


Fumetti http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/i-fumetti-progetti-proposti-alle-scuole.html
Canzoni rap http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/le-canzoni-rap-progetti-proposti-alle.html
Comodo e Scomodo http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/comodo-e-scomodo-progetti-proposti-alle.html
Un nuovo giornale http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/un-nuovo-giornale-il-positivo-progetti.html
Giochi http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/i-giochi-progetti-proposti-alle-scuole.html
Slogan http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/slogan-progetti-proposti-alle-scuole.html
Poesie http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/le-poesie-progetti-proposti-alle-scuole.html
Caccia al tesoro http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/caccia-al-tesoro-progetti-proposti-alle.html
Il labirinto http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/si-propone-agli-allievi-la-creazione-di.html
Puzzle http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/puzzle-progetti-proposti-alle-scuole.html
Foto http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/lalbum-degli-animali-progetti-proposti.html
La scatola del rispetto http://eccomirisaliconme.blogspot.it/2014/09/la-scatola-del-rispetto-progetti.html

e se volete proporre qualsiasi variante o volete un chiarimento sulle idee proposte scrivetemi a: eccomirisaliconme@gmail.com


La SCATOLA del RISPETTO – progetti proposti alle Scuole

Si propone agli allievi la creazione di:

La “Scatola del Rispetto”

Cosa è il rispetto?
La scatola del rispetto è il contenitore che raccoglie tutte le riflessioni, i sentimenti e le opinioni inerenti al rispetto. Si propone di creare la propria scatola del rispetto dove gli allievi e il personale scolastico possono inserire qui i propri pensieri e riflessioni, in forma anonima o firmata, sul tema del rispetto.
I messaggi saranno raccolti in una pubblicazione e letti durante l’evento Rispettate il mondo Rispettate voi stessi che si svolge a Marzo al Pincio.


Ad esempio, qui sotto, la foto del la scatola realizzata per la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Padre Pio di Sacrofano


PUZZLE – progetti proposti alle Scuole

Si propone agli allievi la creazione di:

Puzzle, foto, visual o infografici ispirati ai temi del progetto (rispetto a 360° – pace – fratellanza – i 16 simboli presentati – colomba – colori dell’arcobaleno)


Creare dei disegni (o dei puzzle con tasselli di materiali vari, o delle foto, o dei visual online, o degli infografici) che descrivano visivamente ciò che vuoi trasformare e come vuoi farlo per ottenere un mondo migliore. Può risultare importante e significativo risvegliare lo spirito d’osservazione e di giudizio, necessario per la formazione di una critica costruttiva. La finalità è sviluppare appunto il senso critico. 


Il LABIRINTO – progetti proposti alle Scuole

Si propone agli allievi la creazione di:

Un labirinto (un disegno o un plastico ispirato alla fratellanza) 
Ideare un labirinto che può essere un disegno o un plastico, realizzato con qualsiasi materiale, anche di rifiuto. Il labirinto può avere qualsiasi colore e forma ispirata ai temi del progetto.


All’ingresso e all’uscita del labirinto potremmo porre qualsiasi immagine che descriva il senso della fratellanza, nell’ esempio appaiono due figure umane, quelle  di un bambino o di un ragazzo: l’ideatore del gioco all’ingresso, mentre  all’uscita è posta quella di un amico, di etnia diversa, ad aspettarlo.


CACCIA AL TESORO – progetti proposti alle Scuole

Si propone agli allievi la creazione di:

Mappa  “La caccia al tesoro”  
Ideare la mappa: “La caccia al tesoro”
Il tesoro consiste nel trovare il “Rispetto”
Dedicato ai ragazzi:
a)Visualizzare il “rispetto”
E’ possibile ideare un simbolo che equivalga al “rispetto”
E’ possibile ideare un personaggio che equivalga al “rispetto”.
E’ possibile ideare una forma con un determinato colore  che equivalga al “rispetto”.

b)Creare la mappa della “ Caccia al tesoro” 
realizzandola e circoscrivendola nel corpo umano.

c)E’ bene formulare delle domande collegate alle varie parti del corpo umano utili anche per conoscerne meglio l’anatomia.

d)E’ necessario collocare il rispetto nel corpo umano. 


E’ possibile ideare lo stesso gioco online gratuito.


Le POESIE – progetti proposti alle Scuole

Si propone agli allievi la creazione di:

Poesie di contenuto positivo ispirate ai temi del progetto  (rispetto a 360° – pace – fratellanza – i 16 simboli presentati – colomba – colori dell’arcobaleno)

utilizzando le parole chiave:

– immaginazione
– creatività
– positività
– sorriso
– cambiamento

 Nella foto gli haiku composti dai bambini della scuola primaria di Magliano



“L’onda” 

L’onda che arriva sulla riva ghiaiosa
lascia un crepitio che scuote e sorprende
ascoltalo
e fa che l’onda di nuovi e saggi pensieri
che arriva sulla riva dei giovani cuori, ne lasci uno analogo ancor più contagioso.


©Daniela Bertoletti